Quando gli amici di Apoteca Natura ci hanno chiesto di scrivere quattro articoli che raccontassero la nostra realtà ci siamo subito chiesti come avremmo fatto in così “poco spazio” a dire tutto quello che riguarda Dynamo Camp e la Terapia Ricreativa.
Abbiamo così scelto di farvi compagnia in questo Blog attraverso le voci di chi ha vissuto in prima persona le nostre attività.
Iniziamo
con il racconto di cosa facciamo e come lo facciamo.
Dynamo
Camp Onlus offre gratuitamente programmi di Terapia
Ricreativa rivolti a bambini e ragazzi, dai 6 ai 17 anni, affetti
da patologie gravi o croniche, principalmente oncoematologiche,
neurologiche, sindromi rare e diabete, in terapia o nel periodo di
post ospedalizzazione. La nostra mission è offrire a questi
bambini l’opportunità di tornare ad essere “semplicemente
bambini” attraverso attività ludiche, sportive e
artistiche.
Queste attività sono tutte incentrate sul
divertimento, sulla collaborazione del gruppo e sulla riscoperta
delle proprie capacità. Cosa che spesso viene meno quando trascorri
molto tempo in ospedale.
Aperto nel 2007 a Limestre, in
provincia di Pistoia, il Camp ospita gratuitamente ogni anno oltre
1.800 persone, tra bambini e famiglie per periodi di vacanza e
svago, aiutandoli a ritrovare serenità, spensieratezza e fiducia in
se stessi.
La
Fondazione porta la Terapia Ricreativa anche fuori dal Camp
attraverso il progetto Dynamo Programs, in ospedali e case famiglia.
Ad
oggi, più di 52.000 persone, tra bambini malati e intere
famiglie, hanno riso, giocato e sfidato i propri limiti grazie alla
Terapia Ricreativa di Dynamo Camp.
Non
possiamo che ringraziare Apoteca Natura per questa bellissima
opportunità.
Per
una realtà come la nostra, in un periodo difficile come quello che
stiamo vivendo tutti, è a dir poco indispensabile sapere di avere
amici che ti sostengono sempre e che restano al tuo fianco di anno in
anno.
Arrivederci
quindi al prossimo articolo, dove vi racconteremo, con le parole di
un nostro piccolo ospite, cosa è per lui Dynamo Camp.
Scoprite di più su Dynamo Camp: www.dynamocamp.org …dove la vera cura è ridere e la medicina è l’allegria!