Covid-19 ci ha ricordato che viviamo in un mondo iperconnesso dove anche i rischi per la salute sono condivisi. Nella Costituzione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nell’affermare la salute come diritto fondamentale di ogni essere umano, si riconosce che la salute di tutti è condizione indispensabile per la pace e la sicurezza del mondo, dipende […]
Sai qual è l’impronta idrica di una pagnotta di pane, ovvero l’acqua necessaria per far crescere il grano di cui è composta? Circa 1.600 litri. E quella di mezzo chilo di carne bovina? Oltre 7.000 litri, che comprende non solo l’acqua che l’animale beve, ma anche quella impiegata per far crescere i cereali o l’erba di cui si nutre. […]
Più biodiversità (grande varietà di animali, piante, funghi e microorganismi che costituiscono il nostro Pianeta. Una molteplicità di specie e organismi che, in relazione tra loro, creano un equilibrio fondamentale per la vita sulla Terra) meno rifiuti, miglioramento del clima, riduzione del costo degli alimenti. Sono solo alcuni dei vantaggi che si possono ottenere coltivando […]