Viviamo gran parte della nostra vita in ambienti chiusi come case, scuole, uffici, mezzi di trasporto, palestre, etc e purtroppo all’interno l’aria è molto più contaminata che all’esterno. I livelli di inquinanti dell’aria interna sono spesso da 2 a 5 volte superiori a quelli dell’aria esterna; perciò, per gran parte della giornata respiriamo un’aria più […]
Viviamo gran parte della nostra vita in ambienti chiusi come case, scuole, uffici, mezzi di trasporto, palestre, etc e purtroppo all’interno l’aria è molto più contaminata che all’esterno. I livelli di inquinanti dell’aria interna sono spesso da 2 a 5 volte superiori a quelli dell’aria esterna; perciò, per gran parte della giornata respiriamo un’aria più […]
Introduzione La sigla 5G indica la quinta generazione del sistema di telefonia cellulare, una rivoluzione tecnologica epocale che si estenderà ben oltre la semplice connessione telefonica. La vera novità sarà, infatti, la possibilità di avere collegamenti non solo fra persone, ma anche lo scambio di dati fra milioni di oggetti. Mi sto riferendo al cosiddetto […]
La sigla 5G indica la quinta generazione del sistema di telefonia cellulare, una rivoluzione tecnologica epocale che si estenderà ben oltre la semplice connessione telefonica. La vera novità sarà, infatti, la possibilità di avere collegamenti non solo fra persone, ma anche lo scambio di dati fra milioni di oggetti. Mi sto riferendo al cosiddetto Internet […]
Per la prima volta, grazie alla collaborazione tra Apoteca Natura, Pnat (società ex spin-off dell’Università di Firenze) e all’ideatore Professor Stefano Mancuso, una “Fabbrica dell’Aria sbarca in una Farmacia. Nella rinnovata Farmacia Comunale Europa è stato, infatti, recentemente installato un sistema di biofiltrazione botanica che ridurrà gli inquinanti atmosferici del 97%. Si tratta di un’istallazione […]
Per la prima volta, grazie alla collaborazione tra Apoteca Natura, Pnat (società ex spin-off dell’Università di Firenze) e all’ideatore Professor Stefano Mancuso, una “Fabbrica dell’Aria sbarca in una Farmacia. Nella rinnovata Farmacia Comunale Europa è stato, infatti, recentemente installato un sistema di biofiltrazione botanica che ridurrà gli inquinanti atmosferici del 97%. Si tratta di un’istallazione […]
Introduzione Il concetto di “salute” è stato definito nel 1948 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come uno stato di benessere fisico, mentale e sociale, non solo ad indicare che l’essere umano ha diritto ad una condizione di benessere completo, ma anche ad evidenziare come tali dimensioni della salute siano profondamente interdipendenti. L’attuale “pandemia” da Covid […]
In tutte le Farmacie del Network Apoteca Natura, dal 2 maggio al 15 giugno, parte la campagna gratuita per la prevenzione di sovrappeso e obesità. Prendersi cura del proprio peso è fondamentale per evitare complicazioni di salute e lo diventa sempre di più considerando che in Italia 3 adulti su 10 sono in sovrappeso e […]
Il Particolato come “Carrier” (trasportatore) Sono state poste le legittime domande se la diffusione pandemica e la letalità del virus Covid-19 potessero essere implementate ed in quale modo, dal particolato atmosferico (PM= una miscela di particelle solide e liquide in sospensione nell’aria). È sostenuto da un’imponente letteratura scientifica che l’inquinamento da PM10 (particelle di diametro […]
La lezione dei Greci La scuola è quel terreno in cui i semi del futuro germogliano, crescono, diventano piante adulte. L’origine del termine scuola è latina. La sua etimologia è riconducibile al termine scola (o schola) che deriva a sua volta dal greco σχολή (scholè) che, un po’ sorprendentemente, significa ozio, riposo. Ai tempi dell’antica Grecia rappresentava il luogo in cui ci si riposava […]
- 1
- 2