Un corretto sonno fisiologico, specie nel bambino, è il risultato di un delicato equilibrio tra stili di vita, alimentazione, abitudini, ritmi circadiani (il sonno è regolato da un ritmo biologico, ritmo circadiano, che regola gli stati di veglia e sonno con una periodicità di circa 24 ore). Possono essere molteplici le cause o le circostanze […]
Il sonno è spesso definito come stato di riposo contrapposto alla veglia. In verità con questa definizione rischiamo di banalizzarne l’importanza. Infatti, il sonno è un bisogno primario per l’uomo, durante il quale il cervello e le funzioni mentali si ricaricano, ad esempio le informazioni apprese durante il giorno vengono consolidate, aumenta la plasticità neuronale […]