
3° – Chi sono i DynAmici?
Perché chiamarli semplicemente Volontari? A Dynamo Camp li chiamiamo DynAmici.Ogni anno sono oltre 900 le persone che scelgono di regalare
Perché chiamarli semplicemente Volontari? A Dynamo Camp li chiamiamo DynAmici.Ogni anno sono oltre 900 le persone che scelgono di regalare
“La disabilità non é una debolezza. è un punto di forza.” Inizia così l’articolo di oggi che parla di Dynamo
La lezione dei Greci La scuola è quel terreno in cui i semi del futuro germogliano, crescono, diventano piante adulte. L’origine
Un corretto sonno fisiologico, specie nel bambino, è il risultato di un delicato equilibrio tra stili di vita, alimentazione, abitudini,
Il sonno è spesso definito come stato di riposo contrapposto alla veglia. In verità con questa definizione rischiamo di banalizzarne
La pandemia ci sta rendendo tutti protagonisti di un periodo unico che da un lato stravolge le nostre vite, dall’altro
Quando gli amici di Apoteca Natura ci hanno chiesto di scrivere quattro articoli che raccontassero la nostra realtà ci siamo
I problemi del pianeta sono i nostri problemi: hanno conseguenze concrete sulla nostra salute. Non a caso ogni anno le principali agenzie
Covid-19 ci ha ricordato che viviamo in un mondo iperconnesso dove anche i rischi per la salute sono condivisi. Nella
Un fattore di rischio per il diabete e le malattie cardiocircolatorie è rappresentato dalla Sindrome Metabolica: una condizione complessa e
Il rischio cardiovascolare indica a ognuno di noi la tendenza ad avere una malattia a carico del cuore o dei
«Non possiamo più tornare alla normalità. Dobbiamo andare avanti, muoverci verso un mondo completamente nuovo e diverso. Un mondo che